Assisi, successo per il XLV Palio di San Rufino: vince il Terziere di San Rufino, Mariucci trionfa nella gara individuale

ASSISI – Si è conclusa ieri, domenica 31 agosto, la 45ª edizione del Palio di San Rufino, organizzata dalla Compagnia Balestrieri di Assisi, che per quattro giorni ha animato il centro storico con rievocazioni, eventi culturali e momenti di tradizione.

Il Palio, dipinto dal maestro Paolo Proietti, è stato conquistato dal Terziere di San Rufino, vincitore della gara a squadre tra i tre rioni cittadini. La competizione individuale ha visto invece il successo di Giorgio Mariucci, che si è aggiudicato la Balestrina d’Argento e il Tasso, realizzato per l’occasione dall’artista Barbara Crea.

La manifestazione ha registrato una grande partecipazione di pubblico. Tra gli appuntamenti più significativi la mostra di costumi medievali nella Galleria Le Logge, organizzata in collaborazione con le Parti del Calendimaggio, e il mercatino artigianale in Piazza del Comune, che ha proposto prodotti tipici e creazioni locali.

Sabato 30 agosto si è svolta la tradizionale Messa con la benedizione dei vessilli, durante la quale sono stati accolti sette nuovi balestrieri ed è avvenuto il battesimo dei piccoli balestrieri. A causa del maltempo, la stessa sera è stato invece annullato lo spettacolo del fuoco previsto dal programma.

Il calendario ha incluso anche il concerto di musica medievale, a cura dei Musici della Compagnia e dell’ensemble Resonars, che ha contribuito a ricreare le atmosfere storiche del Medioevo assisano.

«La disputa del Palio, la mostra dei costumi, il concerto, il mercatino e l’ingresso di sette nuovi balestrieri – ha sottolineato il presidente della Compagnia, Francesco Ciambrusco – rappresentano l’elogio più straordinario ad Assisi, piccola capitale del Medioevo».

Con la vittoria del Terziere di San Rufino e il successo di Mariucci nella prova individuale, cala così il sipario sul XLV Palio di San Rufino, che ancora una volta ha saputo unire storia, fede e tradizione, confermandosi tra gli eventi più sentiti e partecipati della città.

alcune info tratte da Assisi Oggi

Lascia un commento